3 diete pericolose per la salute stroncate dai nutrizionisti

5-diete-pericolose-

Vuoi una forma smagliante e hai deciso di perdere peso in pochi giorni, perché la prova costume è dietro l’angolo? Allora, prendi nota di queste 3 diete pericolose per la salute e pensaci bene prima di seguirne una. Le diete lampo, soprattutto quelle iperproteiche, possono fare molti danni ed evitarle ti difende da problemi che mettono a serio rischio il tuo benessere.

Forse non sai che le diete dimagranti veloci e drastiche corrodono la tua muscolatura, provocano anemia, ti riempiono di smagliature e invecchiano la tua pelle perché producono più radicali liberi.

Se non vuoi compromettere – anche definitivamente – le tue funzioni biologiche, la tonicità dei tuoi muscoli e l’elasticità della tua pelle, non ricorrere mai a una di queste 3 scorciatoie dimagranti.

Dimagrire in fretta non ha nulla di miracoloso, se non il potere di danneggiare i tessuti e il corretto funzionamento del tuo organismo.

Quali sono le diete pericolose per la salute e perché evitarle

Con l’avvicinarsi dell’estate, la preoccupazione maggiore di chi vuole sfoggiare una linea invidiabile è saperne di più su come dimagrire velocemente. Si va in cerca, soprattutto online, delle diete che fanno dimagrire in 1 settimana o di quelle che promettono di perdere 5 kg in meno di due settimane.

Quello che però non si sa è che perdere peso in pochi giorni ha degli effetti collaterali pericolosi, che vanno dalla malnutrizione alla disidratazione, agli sbalzi di umore, all’affaticamento, alla mancanza di concentrazione e alla perdita di capelli.

Insomma, per rimettersi in forma in tempi brevi si rischia di incorrere in serie patologie e di rovinare (anche per sempre) la bellezza di pelle e chioma. Conviene davvero?

Vediamo più da vicino quali sono le diete pericolose per la salute. Ne abbiamo scelte 3 fra le più seguite, che ti consigliamo di non iniziare o di abbandonare subito.

La dieta Dukan. I rischi e i danni

Diventata ormai famosissima, perché usata da molte star del cinema e della tv mondiale, la dieta Dukan rientra a pieno titolo fra le diete iperproteiche, quelle cioè basate su una cospicua assunzione di proteine, a scapito dei carboidrati e dell’olio.

La Dukan, infatti, prevede solo il consumo di 100 alimenti, suddivisi in 28 del mondo vegetale e 72 del mondo animale. Carne rossa o bianca, uova, pesce, latticini e verdure a più non posso, mentre è vietato l’olio e ogni genere di grasso animale.

Qual è, secondo i maggiori nutrizionisti, il problema della dieta Dukan? Quello di farti ingerire troppe proteine, poche fibre e zero carboidrati (almeno nelle prime due fasi della dieta), con grossi rischi per il fegato e i reni.

Troppe proteine aumentano la produzione di acido urico che, se non smaltito bene, causa calcoli ai reni con coliche dolorose. A questi si aggiungono i danni al fegato, la stitichezza, la perdita dei muscoli, dovute alla mancanza di fibre, olio d’oliva e carboidrati come pane e pasta.

Ti hanno mai detto che il nostro organismo ha bisogno di carboidrati per produrre energia e che in loro assenza si “ciba” dei nostri muscoli? Ecco perché con una dieta iperproteica come la Dukan puoi sentirti fisicamente debole, perdere tonicità e forza muscolare (irreversibilmente!) e riempirti di smagliature per il calo drastico di peso delle prime due settimane.

Non è meglio, allora, prepararsi al mare con una dieta dimagrante lenta ed efficace, che ti permette di perdere peso gradualmente per non recuperarlo? E che protegge anche la tua salute e la tua bellezza?

La Baby Food Diet e le sue conseguenze

La promessa di questa dieta è una delle più miracolose, se non fosse che i rischi per la salute sono davvero troppi: perdi 9 kg in 6 settimane! E come riesci a dimagrire così velocemente e tanto? Mangiando omogeneizzati.

Sì, hai letto bene: la Baby Food Diet, pensata da una personal trainer americana, si basa sul consumo di 10 omogeneizzati al giorno, più un pasto solido light.

Oltre che sbilanciata, ti fa assumere meno di 1000 calorie al giorno, quando il regime alimentare di una persona piuttosto sedentaria ne prevede almeno 1200-1300 se donna e 1600-1700 se uomo.

Se protratta per molto tempo, i danni della Baby Food Diet vanno dai problemi intestinali, alle complicazioni respiratorie, alla riduzione della massa muscolare del cuore e all’indebolimento muscolare in genere.

Pura follia, se pensi che puoi perdere peso con costanza e mangiando bene, evitando anche di riprendere i chili subito dopo averli persi.

Lascia perdere questa dieta! E non affidarti mai ai consigli di un personal trainer. Piuttosto, rivolgiti a un nutrizionista serio e fatti seguire in un percorso dimagrante controllato.

La Dieta Plank. Poche calorie e troppe proteine

Un’altra dieta che promette di farti perdere 9 kg in due settimane, ma è sbilanciata ed elimina molti dei nutrienti essenziali per il buon funzionamento del tuo organismo, è la dieta Plank.

Questo regime alimentare d’urto, previsto per soli 14 giorni, ti fa perdere peso accelerando il metabolismo, con il rischio immediato di farti riprendere subito i chili persi.

Perché è dannosa la dieta Plank? Perché è troppo ipocalorica (solo 800 calorie al giorno), la pasta è esclusa, il pane c’è solo in piccolissime dosi, latte e latticini sono vietati e prevede pochissima frutta.

Dunque, l’energia la prendi dai muscoli che si indeboliscono, la concentrazione mentale diminuisce perché mancano vitamine e minerali presenti nella frutta, nei cereali e nei legumi, le ossa possono risentirne perché le fonti di calcio scarseggiano ed è molto diseducativa.

Anche la dieta Plank come la Dukan contribuisce all’insorgere di problemi renali e a quelli a carico del fegato, visto che oltre ad essere ipocalorica è anche iperproteica, con conseguenti danni anche irreversibili.

Certo, va seguita solo per 14 giorni, ma in due settimane sottopone i tuoi organi interni a un lavoro così pesante da squilibrare anche i tuoi dosaggi ormonali.

Diete pericolose per la salute. Come evitare i rischi?

Esistono dei modi per evitare i rischi delle diete-lampo così dannose per la tua salute e il tuo benessere psicofisico? Certo, basta non seguirle e preferire la nostra ottima dieta mediterranea, facendo solo attenzione alle quantità e alla qualità dei cibi ingeriti.

La dieta mediterranea, con la sua piramide alimentare, basta già da sola a perdere peso in modo bilanciato e corretto, se di solito ti dai a stravizi o hai abitudini pessime a tavola.

Basterebbe già ridurre i pasti troppo abbondanti, eliminare alcol, snack e bibite gassate per sgonfiarsi e diminuire il girovita in pochi giorni o perdere qualche chilo messo su durante l’inverno.

I nutrizionisti italiani sono tutti concordi nel dire che un menù quotidiano a base di carboidrati, verdure, frutta, carne e pesce magri, yogurt e fibre è un toccasana per la nostra salute e per il peso forma.

Quindi, comincia oggi stesso a seguire queste 7 semplici regole per recuperare la linea:

  • limita carne rossa, burro, pane, pasta, riso, patate, dolci, bevande zuccherate e sale;
  • latte, latticini e yogurt solo due porzioni al giorno;
  • preferisci i legumi, il pesce magro e la carne bianca cotti senza grassi animali;
  • frutta e verdura 4-5 volte al giorno;
  • sostituisci le salse grasse, burro e margarina con poco olio extravergine di oliva;
  • i cereali come pasta e pane meglio se integrali;
  • bevi almeno 2 litri di acqua ogni giorno.

Vuoi dimagrire e non riprendere più i chili persi?

Una delle conseguenze peggiori delle diete-lampo e dei dimagrimenti veloci è l’effetto yo-yo: perdi 5 kg e ne riprendi 7, ti rimetti a dieta per perderne 7 e ne riprendi 8. Uno stress per il tuo corpo e per la tua motivazione, che ti fa fallire ogni volta che cerchi di rimetterti in forma.

La soluzione? Affidati a uno specialista per un piano alimentare fatto su misura per te, tenendo conto delle tue abitudini di vita e dei tuoi gusti a tavola. Se hai deciso di voler perdere peso eliminando i tuoi chili in eccesso, vieni da noi in farmacia e prenota un incontro gratuito con la nostra nutrizionista.

Dimagrire è più semplice, con i consigli e l’assistenza di un esperto in alimentazione, e di sicuro potrai farlo senza danni alla tua salute, in modo equilibrato e corretto.